Che differenza intercorre fra prezzo di mercato e valore di stima? |
Visualizza |
La conservazione del Catasto terreni è l’insieme delle operazioni aventi per scopo: |
Visualizza |
Quali sono gli elementi trasportatori di energia e strutturali solo accessoriamente che intervengono nella fase catabolica del processo nutritivo? |
Visualizza |
Qual è lo scopo della potatura di produzione delle piante da frutto? |
Visualizza |
Il valore di capitalizzazione corrisponde: |
Visualizza |
Il Catasto dei fabbricati rappresenta: |
Visualizza |
La tessitura di un terreno rappresenta: |
Visualizza |
Per governo di un bosco si intende: |
Visualizza |
Sulla base di quale ipotesi di proporzionalità si può determinare il valore Vx del bene da stimare, essendo px il suo parametro, SP la somma aritmetica dei prezzi dei beni presi come termini di... |
Visualizza |
L’acqua presente nel terreno è legata alle sue particelle dalla forza di tensione superficiale e dall’igroscopicità dei colloidi; si definisce capacità idrica massima: |
Visualizza |
Le fondamentali funzioni del bosco sono: |
Visualizza |
Attraverso quali fasi si svolge la stima analitica del valore di mercato? |
Visualizza |
La capacità di campo è: |
Visualizza |
Il termine dissesto idrogeologico, applicato a strutture naturali come i versanti, gli alvei fluviali, ecc. indica: |
Visualizza |
L’esistenza di un diritto di usufrutto su di un bene comporta una correzione del suo valore ordinario oppure un’aggiunta o detrazione? |
Visualizza |
La quantità di acqua compresa tra un punto di appassimento permanente e la capacità di campo viene detta: |
Visualizza |
L’erosione è il fenomeno per cui la superficie terrestre, attaccata dai vari agenti chimici, fisici e biologici, subisce una continua demolizione; a questo processo di asportazione sono connessi... |
Visualizza |
Sul valore dei fabbricati civili hanno influenza: |
Visualizza |
Le tre maggiori differenze che caratterizzano un agroecosistema rispetto ad un ecosistema naturale sono? |
Visualizza |
Il prodursi di una frana avviene per un concorso di cause. Quelle che portano alla rottura dell’equilibrio statico, così da innescare e poi far procedere il movimento franoso, sono: |
Visualizza |
Che cos’è il valore di macchiatico? |
Visualizza |
Un’agricoltura produttiva a basso costo ambientale, che si può raggiungere con una gestione integrata delle risorse che coinvolga sia gli agricoltori sia i programmatori del territorio, per esaltare... |
Visualizza |
Si definisce tempo di corrivazione: |
Visualizza |
Come si stimano i danni da incendio ad un bosco, in caso di distruzione totale del soprassuolo con possibilità di riutilizzo immediato del suolo? |
Visualizza |
L’agricoltura biologica: |
Visualizza |
Le casse di espansione di un corso d’acqua sono: |
Visualizza |
In linea generale, l’indennità spettante al proprietario di un fondo gravato da servitù coattiva comprende: |
Visualizza |
Le piante possono essere salvaguardate dagli attacchi parassitari con vari metodi di lotta, che possono essere: |
Visualizza |
Che cosa si intende per bisogno in economia? |
Visualizza |
Come vanno stimati i beni facenti parte di un asse ereditario? |
Visualizza |
Con il termine generico di fitofarmaci si intendono: |
Visualizza |
Che cosa si intende per produzione: |
Visualizza |
Che cosa si intende per “gestione del territorio”? |
Visualizza |
I metodi di lotta alternativi all’uso di fitofarmaci sono: |
Visualizza |
Il capitale fondiario, o più semplicemente il fondo rustico, rappresenta: |
Visualizza |
Il valore d’uso sociale di un bene ambientale rappresenta: |
Visualizza |
Qual è lo scopo delle sistemazioni idraulico-agrarie dei terreni in pianura? |
Visualizza |
“Le produzioni più vantaggiose si ottengono quando i fattori produttivi sono fra loro combinati nelle giuste proporzioni”, esprime: |
Visualizza |
L’analisi costi-benefici per un’opera pubblica differisce da quella che viene fatta per un’opera privata? |
Visualizza |
Quale metodo di irrigazione è preferibile con scarsa disponibilità di acqua? |
Visualizza |
Il costo totale relativo all’intera attività di un’impresa nel corso di un periodo di gestione è dato da: |
Visualizza |
Con quale finalità è stata resa obbligatoria, per certe opere, la preventiva valutazione d’impatto ambientale? |
Visualizza |
A quali cause è dovuta la stanchezza del terreno? |
Visualizza |
Che cos’è un miglioramento fondiario? |
Visualizza |
Le opere per le quali è resa obbligatoria la preventiva valutazione d’impatto ambientale, sono: |
Visualizza |
Che cosa sono le sementi ibride? |
Visualizza |
In un fondo rustico i frutti pendenti sono: |
Visualizza |
Il Catasto terreni italiano è di tipo: |
Visualizza |
Un programma razionale di concimazione deve essere concepito e realizzato avendo come obiettivo: |
Visualizza |
Per un proprietario che conduca direttamente il fondo traendone un determinato tipo di reddito netto, un miglioramento è conveniente se: |
Visualizza |