1.486 Gli spazi di flessibilità nel secondo biennio e nel quinto anno, previsti per gli istituti professionali dall'articolo 5, comma 3, lettera b), del D.P.R. n. 87/2010, sono intesi come:
1.486 Gli spazi di flessibilità nel secondo biennio e nel quinto anno, previsti per gli istituti professionali dall'articolo 5, comma 3, lettera b), del D.P.R. n. 87/2010, sono intesi come:
spazio per potenziare gli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti, con particolare riferimento alle attività di laboratorio | |
facoltà di articolare l'area di istruzione generale comune a tutti gli indirizzi per corrispondere ai fabbisogni formativi espressi dal mondo del lavoro e delle professioni | |
possibilità di articolare in opzioni le aree di indirizzo per corrispondere alle esigenze del territorio e ai fabbisogni formativi espressi dal mondo del lavoro e delle professioni | |
strumento per attivare ulteriori insegnamenti, finalizzati al raggiungimento degli obiettivi previsti dal piano triennale dell'offerta formativa |